La nuova generazione della Serie H di Systec, autoclavi della classe di prestazioni HX per tutte le applicazioni di laboratorio, ivi compresi processi di sterilizzazione dai massimi requisiti in base ai più recenti sviluppi della tecnica moderna, è disponibile in 16 misure con spazio utile compreso fra 60 e 1580 litri. La nuova generazione migliorata delle autoclavi Serie H di Systec offre un nuovo design, un interno completamente rielaborato e un sistema di comando a schermo tattile completamente riprogettato, caratteristiche che garantiscono apparecchi molto più semplici e intuitivi da utilizzare, un lavoro preciso e tempi di processo più brevi ed efficienti. Tutte le autoclavi Systec sono modulari e possono essere ampliate con allestimenti opzionali per eseguire processi di sterilizzazione validabili.
Per tutte le applicazioni di laboratorio, ivi compresi processi di sterilizzazione dai massimi requisiti in base ai più recenti sviluppi della tecnica moderna. Con tutte le opzioni aggiuntive di ottimizzazione dei processi.
Tipo
Dimensioni spazio
utile Ø x profondità (mm)
Volume utile
in litri, totale / nominale
Disegni da scaricare
Allacciamento alla rete elettrica
Systec HX-65 fino a Systec HX-200: 380 – 400 V, 50/60 Hz, 16 A
Systec HX-210 fino a Systec HX-650: 380 – 400 V, 50 / 60 Hz, 32 A
Systec HX-580 fino a Systec HX-1580: 380 – 400 V, 50/60 Hz, 63 A
Altre tensioni di alimentazione su richiesta.
Caratteristiche standard
HXSystec HX
Generatore di vapore integrato, separato dalla camera
Corpo, telaio portante e recipiente in pressione in acciaio inossidabile resistente alla corrosione
Intervallo di temperatura e pressione 140 °C, 4 bar di pressione assoluta
Recipiente in pressione in acciaio inox di qualità farmaceutica 1.4404 (AISI 316L)
Tutti gli attacchi sul recipiente in pressione sono del tipo Tri-clamp
Sistema di comando a schermo tattile
Numero di programmi di sterilizzazione (fino a 100)
Modifica di parametri e altri interventi rilevanti ai fini della sicurezza
Memoria interna per il salvataggio fino ad un massimo di 10 anni
Temporizzatore per avvio programmabile
Sensore di temperatura flessibile PT-100 di classe A
Ulteriore sensore di temperatura nello scarico della condensa
Programma speciale per i tubi di Durham.
Calcolo del valore F0
Programma speciale di sterilizzazione per smaltimento con riscaldamento frazionato, per una più efficiente disaerazione
Regolazione della temperatura delle acque reflue raffreddata ad acqua, con controllo termostatico
Apertura automatica porta al termine del programma, impostabile
Collegamento di rete e porta USB per il trasferimento dati
Possibilità di digitare testo libero per le informazioni sui lotti (max. 20 caratteri)
Controllo degli account utente (standard). Nel controllo standard degli account utente sono disponibili tre gruppi di utenti preimpostati con un utente ciascuno (amministratore, operatore, supervisore)
Porta di validazione per l'allacciamento di equipaggiamento di misura
Funzione integrata di documentazione per la registrazione esaustiva dei dati di lotto e l'esportazione nei formati PDF e CSV.
Sincronizzazione del tempo con un server NTP, tramite rete o internet
Allestimenti opzionali
Estensione dell'intervallo di temperatura e pressione a 150 °C / 5 bar di pressione assoluta (con volume della camera a partire da 65 litri e fino a 650 litri)
Tutta la raccorderia e le valvole nelle condutture di alimentazione (dal collegamento alla sorgente fino alla camera di sterilizzazione) per l'acqua deionizzata, il vapore o l'aria compressa sono in acciaio inox. Tutte le condutture sono in PTFE certificato dalla FDA
Funzione di mantenimento della temperatura al termine del programma per i liquidi
Contatto pulito (una o più uscite digitali o stati del dispositivo possono essere portati all'esterno senza tensione. Il contatto pulito permette la commutazione senza problemi di attuatori esterni, come spie, valvole e pompe)
Riscaldamento combinato: il riscaldamento combinato aggiunge alle funzionalità del generatore di vapore integrato la possibilità di riscaldare mediante alimentazione esterna di vapore
Riscaldamento ad alimentazione esterna di vapore: il riscaldamento ad alimentazione esterna di vapore sostituisce il generatore integrato, per riscaldare con vapore pulito del cliente.
Programmi speciali supplementari, come test per la resistenza idrolitica della vetreria1, Rubber-closures-test2, programmi di rampa, programmi per test sui materiali
Funzioni per l'integrazione in sistemi LIMS e SCADA tramite protocollo OPC UA.
Fino a un massimo di 5 sensori di temperatura PT-100 aggiuntivi
Opzioni di ottimizzazione dei processi
Raffreddamento rapido per raffreddare i liquidi in maniera sicura ed efficiente
Ventilatore radiale e Ultracooler per un raffreddamento più rapido
Raffreddamento a pioggia d'acqua mediante irrigazione ad acqua calda o ad acqua dolce
Processo con miscela aria-vapore: pressione di supporto durante la fase di riscaldamento, sterilizzazione e raffreddamento, particolarmente idoneo ai recipienti a rischio di scoppio o deformazione
Dispositivo del vuoto per la sterilizzazione validabile di corpi solidi e rifiuti in sacchetti per smaltimento
Superdry: per l'asciugatura di corpi solidi (solo unitamente al dispositivo del vuoto opzionale)
Filtrazione aria di scarico (inclusa inattivazione della condensa) per la sterilizzazione sicura di sostanze a rischio biologico
Opzioni per la documentazione
Stampante integrata per la documentazione dei lotti
Salva nella cartella. Trasferimento dati automatica via FTP/SFTP
Controllo avanzato degli account utente: possibilità di configurare e gestire fino a 100 utenti e 100 gruppi
Advanced CFR 21 Part 11 solution including AuditTrail. Enables run data to be electronically signed (so that it is tamper-proof). Documentation of all changes to the device and all alarm messages.
Soluzione Advanced CFR 21 Part 11, incluso AuditTrail. Permette la firma elettronica dei dati di ciclo (a prova di manipolazione) Documentazione di tutte le modifiche sull'apparecchio e di tutti i messaggi di allarme
*programma di test per la resistenza idrolitica della vetreria (farmacopea europea, cap. 3.2.1) e United States Pharmacopeia (USP ).
**come da cap. 3.2.9 della farmacopea europea e USP , per i test sulle chiusure in elastomero di contenitori farmaceutici.
Le autoclavi Systec sono predisposte di fabbrica in modo tale da poter essere equipaggiate anche in un secondo tempo con tutte le opzioni.
Ulteriori opzioni, programmi speciali e accessori quali cestelli, inserti, sistemi di trasporto e caricamento sono disponibili su richiesta.
Per altre informazioni relative agli allestimenti opzionali e agli accessori, fare clic su "Allestimenti opzionali".